Ospiti della manifestazione "La Butterata", in terra di cavalli e passione equestre, CONMAR propone due date per squadre di cavalieri che si vogliano cimentare nella classica monta maremmana e nel lavoro con i vitelli.
Ogni tappa è composta da tre prove: una ripresa, la conduzione della mandria e lo sbrancamento.
Se vi piacciono le sfide e le tradizioni, chiamate Domenico Germoni al 338/8827256 oppure Dario Cruciani al 328/5651209 e iscrivetevi! Garantiamo divertimento!
Questa la descrizione della ripresa:
A-X = trotto allineati in X Alt -immobilità saluto
X-C = in sezione (per uno) trotto pista mano sx
C-H = trotto allineati a 3
H-E-H = trotto in (E) mezza volta toccando la linea di centro(X)
H-M = trotto di lavoro allineati pista mano Dx
M-B = trotto in (B) mezza volta toccando la linea di centro (X)
M-H = trotto di lavoro mano SX
H-F = diagonale al trotto allungando alcune falcate
F-K = trotto allineati pista a mano dx
K-M = diagonale al trotto allineati allungando alcune falcate
M-C = passo allineati pista mano Sx
C-H = passo in sezione per uno
H-E = presa uncini in passo laterale
E = partenza al galoppo in sezione per uno
F-H = diagonale al galoppo
H-C = Trotto di lavoro
C-M = galoppo dx
F = trotto di lavoro
F-A = trotto di lavoro allineati
A-X = trotto
X = Alt-immobilità saluto